Candle care

Italiano: scorri in basso

BURNING

  • Before each use, trim the wick to approximately 5 mm to ensure a clean, controlled flame and to avoid black smoking or mushrooming.

  • Let the candle burn until the entire surface has melted — especially on the first use — to prevent tunneling and promote an even burn.  (Container candles)

  • Do not burn the candle for more than 3–4 hours at a time. Allow it to cool completely and trim the wick before relighting.

  • Always use a candle snuffer or gently blow out the flame. Avoid extinguishing with water, as this can cause wax splatter or damage to the vessel.

  • Stop using the candle when about 1 cm of wax remains at the bottom to prevent overheating or surface damage. ​​

PLACEMENT

  • Always place your candle on a stable, heat-resistant surface, away from flammable objects such as curtains, clothes, books, or rugs.

  • Avoid lighting your candle in drafty areas such as near windows, fans, or air vents. Air movement can cause uneven burning or sooting.

  • Never touch or move a candle while the wax is liquid or the container is hot. Wait until it has fully cooled. 

SAFETY

  • Never leave a burning candle unattended. If you are leaving the room or going to sleep, extinguish it completely.

  • Keep candles out of reach of children and pets.

  • Remove any paper tags or metal decorations before lighting.

  • Use caution when burning multiple candles at once — keep them at least 10 cm apart to prevent melting or uneven burning.​​

STORAGE

  • Store your candles in a cool, dry place, away from direct sunlight and sources of heat. Excessive heat or light may fade colors and scents, and can affect the structure of the wax.

  • Keep your candle covered or in its original packaging when not in use to protect it from dust and preserve the fragrance.

 ​​​​​​​

Following these simple steps ensures not only the safety of your environment but also the longevity and performance of your candle.

Treat it with care.


IT

Cura della candela

BRUCIATURA

  • Prima di ogni accensione, accorcia lo stoppino a circa 5 mm per garantire una fiamma pulita e controllata, evitando così fumo nero e la formazione dell'effetto "mushrooming" sullo stoppino.

  • Lascia che la candela bruci fino a quando tutta la superficie si sarà sciolta, soprattutto al primo utilizzo, per evitare la formazione di tunneling e favorire una combustione uniforme.  (Candele in contenitore)

  • Non lasciare accesa la candela per più di 3–4 ore consecutive. Lasciala raffreddare completamente e accorcia nuovamente lo stoppino prima di riaccenderla.

  • Usa sempre uno spegni candela (snuffer) o soffia delicatamente sulla fiamma per spegnerla. Evita di soffiare troppo forte e soprattutto di usare acqua, in quanto può causare schizzi di cera o danneggiare il contenitore.

  • Spegni la candela quando resta circa 1 cm di cera sul fondo per evitare il surriscaldamento del contenitore o danni alla superficie di appoggio.

POSIZIONAMENTO

  • Posiziona sempre la candela su una superficie stabile e resistente al calore, lontana da oggetti infiammabili come tende, vestiti, libri o tappeti.

  • Evita di accendere la candela in zone soggette a correnti d’aria, come vicino a finestre, ventilatori o condizionatori. Il movimento dell’aria può causare una combustione irregolare o la formazione di fuliggine.

  • Non toccare né spostare mai la candela mentre la cera è liquida o il contenitore è caldo. Aspetta che si raffreddi completamente.

SICUREZZA

  • ​Non lasciare mai una candela accesa incustodita. Se devi lasciare la stanza o andare a dormire, spegnila completamente.

  • Tieni le candele lontano dalla portata di bambini e animali domestici.

  • Rimuovi eventuali etichette di carta o decorazioni in metallo sulla candela prima di accenderla.

  • Presta attenzione quando bruci più candele contemporaneamente — tienile ad almeno 10 cm di distanza per evitare fusioni o combustioni irregolari.

CONSERVAZIONE

  • Conserva le candele in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Calore eccessivo o luce intensa possono scolorire le candele, alterare le fragranze e modificare la struttura della cera.

  • Quando non in utilizzo, è consigliabile tenere la candela coperta o nella sua confezione originale per proteggerla dalla polvere e preservarne il profumo.

 ​​​​​​​

Seguire questi semplici accorgimenti garantisce non solo la sicurezza dell’ambiente, ma anche la durata e le prestazioni della tua candela.

Trattala con cura.